Blog Sensi/
Nasce dall’intenzione di onorare il buon senso, nell’accezione di intuito profondo, quella saggezza che abita il nostro essere al di sotto e al cuore di ogni ricamo narrativo dei nostri pensieri e delle credenze che ci definiscono, a volte intrappolandoci in rigide regole implicite dalle quali possiamo liberarci.
SENSI/DIREZIONI
Per mettere a fuoco cosa è importante, guardare avanti e fare passi che generino un senso di movimento
SENSI/SIGNIFICATI
Per riconoscere ciò che dà forma alla nostra lettura delle esperienze - esterne ed interne - ed aprire a nuove prospettive
SENSI/CORPO
Per reintegrare il vissuto corporeo, alleggerire il pensiero, respirare, radicarsi, e riflettere sull'Errore di Cartesio, di Damasio
RETHINKING ADHD: note e riflessioni dal congresso del 7 novembre 2024
Nella foto, da sinistra: Rosario Montirosso, Angelo Inverso, Claudio Bissoli, Marco Del Giudice, Tiziana Frau,
APPUNTI DI FINE ANNO, SENZA TIRARE LE SOMME
Hai notato? La mente umana ha un debole per ‘tirare le somme’. Basta pensare a
(IN)VISIBILE FESTIVAL – UN ARTICOLO CHE RACCONTA LA REDAZIONE DEL BULLONE
Da domani 20 ottobre 2023 apriranno le porte del primo Festival del Bullone Si chiama (IN)VISIBILE FESTIVAL e
IL POTERE DI UN REGALO
Quando penso a questo periodo dell’anno, al Natale e ai relativi valori (così come a
NON CONTARE I GIORNI DELL’AVVENTO, FALLI CONTARE CON LA MINDFULNESS
La frenesia che precede il Natale è vissuta da alcuni con disagio, da altri con
PER UN’ECOLOGIA INTERIORE
«La meditazione è un fatto sociale. L’esperimento che abbiamo appena concluso al Maxxi di Roma,
“WHAT IF FALLING IS PART OF THE PRACTICE?”
“What if falling is part of the practice?” E se cadere facesse parte della pratica?
ELOGIO DEL DISEQUILIBRIO
UN MIO ARTICOLO PER APRIRE LA SEZIONE SCUOLA di questo numero E ‘FAR PENSARE’ SU
DI FOGLI E DI FOGLIE
A NOVEMBRE UN WORKSHOP ONLINE DI RILEGATURA E MINDFULNESS, PER CREARE UN QUADERNO PER TE
FARE PROVVISTE – DI RACCOLTO E DI RACCOGLIMENTO
RIPARTONO I PERCORSI DI PRATICA CON LA MINDFULNESS, E A BREVE UNA SORPRESA PER UNA
“La forza di lievità ti spicca”
UN GRAZIE, DOVUTO, A CARLA FRACCI ATTRAVERSO IL MIO VISSUTO DELLA DANZA E DI CIò
perdiamo IL SENSO e ritroviamo il senso, danziamo l'equilibrio che non è cosa statica.
La parola sensi unisce come un fil rouge diversi ambiti semantici presenti nel lavoro dello psicologo e dello psicoterapeuta. Il disorientamento è condizione della transizione verso il cambiamento – verso una nuova fase o modalità di essere – così come l’attraversamento del dolore è condizione per la guarigione intesa come piena integrazione dell’esperienza, e possibilità di guardare avanti con fiducia.
Osiamo, con coraggio, conoscere e camminare.